Cos'è Kyber Network?
Approfondiamo il protocollo di liquidità Kyber Network
Kyber Network è un protocollo di liquidità destinato a diventare lo standard nello sviluppo di DApps.
Kyber è un protocollo di liquidità on-chain che può essere integrato in qualsiasi applicazione per consentire lo scambio di token senza la necessità di intermediari.
Attraverso un'architettura di riserve aperta, singoli trader, membri del team di un token e market maker professionisti possono contribuire con i loro token al pool di liquidità di Kyber Network e guadagnare dallo spread in ogni operazione. Questi token diventano disponibili alle migliori tariffe su DApp che attingono alla rete, rendendoli immediatamente più liquidi e utili.
Kyber Network supporta un'ampia varietà di casi d'uso decentralizzati. Ad esempio, i fornitori sono in grado di accettare pagamenti in più token sulle loro piattaforme di ecommerce ma ricevono il pagamento nel token preferito.
Le DApp possono anche consentire agli utenti che non sono i titolari di token di utilizzare i loro servizi con altri token.
I progetti DeFi possono ribilanciare istantaneamente il loro portafoglio di token.
Il protocollo di liquidità Kyber Network è open source e governato da KyberDAO, una comunità decentralizzata di detentori di token KNC che mettono in gioco i loro token e votano e decidono collettivamente sui parametri chiave del protocollo.
![]() |
Il protocollo di liquidità Kyber Network |
Perchè nasce Kyber Network?
La finanza decentralizzata (DeFi) ha bisogno di liquidità decentralizzata e Kyber è l'infrastruttura chiave che fornisce la liquidità necessaria per il funzionamento dell'intero ecosistema di DApp.
Il sistema di liquidità di Kyber si basa su 3 caratteristiche principali:
- Completamente sulla Blockchain: a differenza dei sistemi offchain Kyber consente alle DApp blockchain di integrarsi facilmente con il suo protocollo.
- Liquidità aggregata: Kyber garantisce token alle migliori tariffe raccogliendo liquidità da oltre 40 diverse fonti di liquidità (riserve).
- Trasparenza e fiducia: tutte le operazioni sono completamente trasparenti e verificabili sulla blockchain.
Il futuro di Kyber Network
Cos'è KyberDAO?
In cambio, i possessori di KNC ricevono premi in ETH dalle commissioni di rete raccolte dalle attività di trading in Kyber Network.
- D: Decentralized
- A: Autonomous
- O: Organization
- Nessun quantitivo di KNC minimo: per massimizzare la partecipazione, non ci è richiesto alcun quantitativo minimo di token KNC per lo staking.
- Nessun blocco di prelievo: gli utenti possono sempre ritirare l'intero importo originale di KNC puntato sugli smart contract KyberDAO in qualsiasi momento, anche se non votano o non richiedono premi.
Inoltre, non ci sono limiti di tempo per richiedere i premi all'interno di KyberDAO.
Tuttavia è bene segnalare che ritirare i KNC "puntati" potrebbe influire sul potere di voto e sui premi rivendicabili per le votazioni attuali e successive. - Nessun "taglio": L'utente può sempre ritirare la stessa quantità di KNC che aveva puntato originariamente, a prescindere dalle incapacità dei miners di adempiere ai doveri di convalida.
![]() |
KyberDAO è la piattaforma di governance del protocollo |
In ogni epoca, ci saranno una o più campagne e ogni campagna avrà diverse opzioni. È importante che gli elettori votino per tutte le campagne poiché ricevono solo premi per le campagne in cui hanno votato.
KNC il token di Kyber Network
Kyber Network Crystal (KNC) è un utility token ERC-20 e parte integrante di Kyber Network.
KNC è il collante che collega diversi stakeholder nell'ecosistema di Kyber.
Il token KNC consente ai suoi possessori di svolgere un ruolo fondamentale nel determinare il sistema di incentivi, costruire un'ampia base di stakeholder e facilitare il flusso economico nella rete.
Infatti, viene addebitata una piccola commissione ogni volta che si verifica uno scambio di token sul protocollo Kyber Network e i titolari di KNC possono votare sulla percentuale di commissioni a loro destinata, nonché su altre decisioni importanti relative al protocollo di liquidità.
Nel tempo, man mano che verranno eseguite più operazioni, saranno generate commissioni aggiuntive per premiare lo staking , al contrario i token KNC andranno con il tempo a esaurirsi.
![]() |
Kyber Network Crystal è il token del protocollo |
Casi d'uso di KNC
- Pagamenti tramite le app Crypto.com, Monolith e le carte Visa, utilizzabili da milioni di fornitori e negozi in tutto il mondo.
- Pagamenti sul Kyber Swag Store fornito da Origin Dshop.
- Pagamenti presso negozi con terminali PundiX installati.
- Prestiti, garanzie collaterali e negoziazioni di margini su altre piattaforme DeFi (Aave, Maker e simili).
- Per ordini senza costi/fee all'interno di KyberSwap, l'exchange decentralizzato di Kyber Network.
![]() |
KyberSwap è l'exchange decentralizzato di Kyber Network |
Kyber Network, previsioni sul prezzo
Attualmente questo protocollo è uno dei più sottovalutati del settore. Oltre ad avere già una grossa community è stato uno dei primi DEX (con KyberSwap) ad apparire sul mercato.
In un mondo in cui le crypto diventeranno realtà e saranno accettate su qualunque sito come pagamento il loro widget apposito (che trovate qua: Kyber Network Widget Generator), che permette a un wallet di ricevere pagamenti in qualsiasi crypto e convertire il token scelto da chi paga nel proprio token preferito, potrebbe rivelarsi cruciale e ampiamente utilizzato.
Al momento il mercato sta soffrendo causa una bull run che si è protratta per molti mesi ma sicuramente, essendo un protocollo che genera fees (quindi ci sono persone che pagano per usarlo) può dare ottime sorprese in futuro.
Per vedere i protocolli crypto più remunerativi potete dare un'occhiata a questo sito: Cryptofees
Come sempre articolo ben fatto e molto interessante Grazie
RispondiEliminaGrazie mille Claudio!
Elimina